Pescheria Gallina

EPIC di tradizione

Da banco del mercato a icona torinese. La Pescheria Gallina porta con sé l’impresa avviata nel lontano 1920 dalla bisnonna di Giuseppe Gallina, meglio noto come Beppe. Dopo la fama raggiunta dal banco del pesce di famiglia sotto la tettoria di Porta Palazzo, Beppe decide di innovare senza uscire dalla piazza: nasce un ristorante-pescheria, sempre affacciato sul “mercato più bello del mondo”.

Come cittadini e turisti sanno bene, da Gallina è possibile accomodarsi di fronte ai ritmi e i colori della piazza, per gustare piatti di alta qualità a prezzi accessibili. Tutti gli ingredienti tendono al chilometro zero, acquistati quando possibile dai “vicini” al mercato. Il pesce è selezionato con cura grazie alla lunga esperienza del titolare, che ricerca freschezza e qualità senza compromessi. Ma questo non basta.

Superati i 50 anni, Beppe Gallina rafforza il suo impegno nella tutela del Mediterraneo, in segno di riconoscenza verso ciò che ha reso possibili i suoi traguardi. Evitare l’uso di plastica e altri materiali nocivi per le specie marine, vendere prodotti di stagione e specie meno note, promuovere la pesca sostenibile, informare il cliente durante gli acquisti: con questi e altri gesti, Gallina guarda ben oltre i confini della sua amata piazza.

perché comprare vicino?

Per cercare la professionalità.

Giuseppe (Beppe) Gallina
ATTIVITÀ VICINE
SCOPRI I PERCORSI
Attorno a Porta Palazzo
Scopri di più