Enoteca Bianchi e Rossi

EPIC innovativo e di eccellenza

Difficile immaginare qualcosa di più genuino di un’enoteca di quartiere, specie se il quartiere in questione è Borgo Campidoglio. Qui, le strade strette in ciottolato fanno quasi sentire in paese — una dimensione lontana dalla città, in città.

L’attività nasce con Marco Zanfei, che dopo una ricerca approfondita sul territorio ha scelto questa zona “popolare e popolosa” a pochi passi dal mercato di corso Svizzera. Capita spesso, infatti, che chi frequenta il mercato faccia tappa qui la mattina. Con alcuni clienti si è diventati amici, con altri ci si incrocia regolarmente fra le vie.

Oggi, Bianchi e Rossi è un punto di riferimento. Per i vini, chiaramente, selezionati da diverse regioni d’Italia: a fianco delle oltre duecento etichette, vastissimo il catalogo di vini sfusi e in formato bag in box, capisaldi dell’offerta. Ma anche per le birre artigianali, i distillati, l’olio e la proposta dolciaria nei pressi di Natale.

Guidano la selezione due fattori fondamentali: il cambiamento continuo, dettato dalla stagionalità e dalla scoperta di nuovi prodotti, e l’attenzione ai piccoli produttori. A quasi vent’anni dall’apertura, la scelta del proprietario di abbandonare gli studi in biologia per avviare qualcosa di proprio si può dire vincente.

Perché comprare vicino?

Quando si può, sostenere le piccole attività è doveroso.

Marco Zanfei
ATTIVITÀ VICINE