Clorophilla

EPIC innovativo e di eccellenza

Questo locale porta l’immaginario della montagna nelle notti torinesi. Non un semplice cocktail bar, ma un
ambiente fantasioso in cui lasciarsi sorprendere dai famosi zuccherini alcolici, prodotto simbolo del locale.

Pareti rocciose, piante, uccelli in volo. Il verde acceso che regna un po’ dappertutto. La montagna vive nell’architettura e nell’arredamento, ma anche nei tanti liquori alle erbe esposti sugli scaffali, primo fra tutti il gettonatissimo genepì.

L’idea nasce dal titolare e fondatore Luigi Paglialonga, che un giorno decide di trasformare l’ex negozio di abbigliamento gestito dalla moglie nel locale che vediamo oggi — il tutto all’età di 56 anni.

Dopo una carriera nel settore ferroviario, Paglialonga sceglie di cambiare vita: nasce uno spazio che riflette la sua grande fascinazione per il paesaggio montano. Il nome sull’insegna rimane lo stesso che aveva scelto la moglie per i suoi abiti floreali, testimone della comune passione per la natura.

Un po’ per l’atmosfera originale, un po’ per le celebri invenzioni come il Mojito Clorophilla (preparato con il genepì) o i già citati zuccherini, negli anni l’attività è comparsa su riviste, volantini e persino in tv. E ancora oggi, nel variegato ecosistema notturno di piazza Vittorio continua a distinguersi.

Perché comprare vicino?

Perché la città deve vivere.

Luigi Paglialonga
ATTIVITÀ VICINE