Perché comprare vicino?
Chi sceglie di entrare in bottega sceglie di acquistare un prodotto che fa la differenza.
Claudia Carità
EPIC di valore storico, artistico e culturale
Facile farsi fuorviare dalla grande insegna storica “Moderna Torrefazione Caffè”. Oggi questo piccolo spazio è in realtà una porta sul grande mondo del tè.
Nel 1920, chi acquista i locali decide di trasformare la drogheria del tempo in una torrefazione moderna per l’appunto, dove il caffè viene tostato in loco e poi venduto. La storia cambia quando, nel 2013, subentra in negozio Claudia Carità: laureata in economia, sceglie la sua passione e introduce in negozio la vendita di tè.
La seconda formazione è sul campo. Claudia inizia a recarsi nelle piantagioni, si relaziona con gli importatori per avere una conoscenza diretta di questo mercato. Oggi il catalogo degli infusi supera le 200 referenze, ed è consultabile anche online — attraverso il sito di e-commerce, The Tea rifornisce appassionati in tutta Italia. Ma l’attività non si ferma alla vendita: le nuove scoperte vengono proposte a musei e luoghi di cultura, ed è in corso una ricerca sulla storia del tè a Torino.
Creatività e ascolto sono alla base delle ricette ideate dalla proprietaria: gli ingredienti sono stagionali, rigorosamente naturali e certificati. Poi c’è l’infusione sul posto, realizzata con teiere e accessori che rispettano la cultura di provenienza. Più di un semplice negozio, The Tea diffonde cultura attraverso il racconto dei prodotti e dei processi di preparazione.
Chi sceglie di entrare in bottega sceglie di acquistare un prodotto che fa la differenza.
Claudia Carità