perché compra vicino?
È un bel gesto da fare per aiutare i tuoi vicini e l’economia della piazza.
Monica Werling
EPIC di valore storico, artistico e culturale
Per chi cerca i gianduiotti come un rituale quotidiano, chi torna ogni anno per le scatole di bonbon e i marron glacé o chi, passeggiando in Piazza San Carlo, scopre le sue vetrine delle meraviglie per la prima volta. Ognuno vive la magia di Stratta a modo suo, in un’esperienza che lega tradizione, sapori autentici e bellezza.
Dal 1836, Stratta è un punto di riferimento per la città, nato come liquoreria e confetteria, poi cresciuto fino a diventare “Fornitore della Real Casa” — lo stemma campeggia tuttora sopra gli specchi tra gli arredi originali ottocenteschi. Un locale storico, che conserva tutto il fascino di un passato prestigioso, ma non solo.
Nei suoi quasi 200 anni di storia, ha accompagnato generazioni di torinesi e turisti, riuscendo sempre a rinnovarsi mantenendo intatta la sua identità artigianale, il rapporto con la comunità e i clienti. Tra i prodotti più amati, le “Gioie di Cavour”, praline di crema gianduia ricoperte di nocciola tostata, ancora fatte a mano una a una nel laboratorio di Lungo Dora Colletta.
È un bel gesto da fare per aiutare i tuoi vicini e l’economia della piazza.
Monica WerlingDall’arte pasticcera al banqueting contemporaneo, Stratta continua a rappresentare un simbolo dell’eccellenza gastronomica e della cultura torinese, senza mai smettere di sorprendere.