Perché comprare vicino?
Per essere vicini al cliente, anche mentalmente.
Rosanna Romanisio
EPIC di valore storico, artistico e culturale
Il mondo delle porcellane è un mondo affascinante, che permette di “giocare” ogni giorno con la bellezza delle forme, dei colori e dei materiali. In particolare, quest’ultimo punto è irrinunciabile per Prochet: ogni oggetto deve trasmettere solidità e una chiara percezione di qualità.
Il negozio ha origini lontane, quando Michel Robert Prochet diventa il titolare di una storica attività specializzata nella vendita di vetri e cristalli. Gli spazi della sede attuale sono storici, perché quella stessa attività si trasferisce qui nel 1896, espandendo negli anni l’offerta alle ceramiche e alle porcellane che conosciamo oggi.
Piatti, bicchieri, vasi, gioielli, oggetti d’arredo sono solo alcuni dei tanti prodotti che si possono trovare da Prochet. Ad accomunare la varietà dell’offerta è una ricerca attenta, fedele al valore dei grandi classici ma anche coraggiosa e aperta alla novità. Qui infatti, accanto all’eleganza delle icone senza tempo c’è spazio per la freschezza che nuovi artisti, designer e piccoli produttori possono offrire alla città. Oggi che l’eredità dei Prochet è portata avanti dalla famiglia Rolle-Romanisio, il negozio di via Pietro Micca rimane un punto di riferimento per chi vuole rendere un po’ più speciali gli ambienti di casa.