Perché comprare vicino?
Per rendere viva l’economia della città.
Gaetano Perrone
EPIC innovativo e di eccellenza
Era il 2011 e Torino ospitava il centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia. La pizzeria di via Nizza 29 nasceva quell’anno, e da lì il nome: Pizzeria 150.
Nei primi tempi il forno prepara solo farinata e la torinesissima pizza al tegamino, alta e soffice, ancora oggi le specialità del locale — in quella che è una rarità, gli ingredienti della farinata farcita vengono cotti direttamente con l’impasto.
La pizza al mattone arriva solo in seguito. Il pizzaiolo Gaetano Perrone intende proporre un prodotto di eccellenza: studia presso la Nazionale Italiana Pizzaioli, di cui oggi ha l’onore di essere Master Chef e allenatore. L’esperienza gli permette di proporre impasti estrosi, fuori dal comune. In menù ne compaiono ben otto, fra cui spicca il coloratissimo spirulina e semi, per una pizza di un caratteristico verde, Non manca naturalmente l’alternativa gluten free.
Pizzeria 150 ha un animo rock, e strizza l’occhio alla musica degli anni ’70. Sulle pareti compaiono David Bowie, gli Abba, Freddie Mercury e i Black Sabbath, ovviamente su sfondi a forma di pizza. Completano l’arredamento sfere specchiate da discoteca, un manichino e un pizzico di follia. Altro fil rouge dell’arredamento sono le labbra rosse, che ricordano un po’ il film cult The Rocky Horror Picture Show.
La pizzeria ha un rapporto privilegiato con la comunità arcobaleno. Spazio inclusivo e accogliente, è convenzionata con Arcigay e a volte organizza cene con drag queen show nel suo dehors.