Pellerino dal 1880

EPIC di tradizione

Quella di questa cartoleria è una storia commerciale che inizia da lontano, dal cognome che l’insegna recita con cura. L’attività nasce a fine Ottocento da Giovanni Pellerino, che allora girava per le varie legatorie come fornitore di cuoio, pelli e pergamene. Nel tempo la bottega evolve, e trova un nuovo spazio in via Mercanti.

Dopo Giovanni subentrano le due nipoti, fino a quando negli anni Sessanta il negozio passa in mano a una nuova gestione familiare. È proprio in questi anni che l’attività “fa il salto”, spostandosi di poco per ampliarsi di molto. Ci troviamo nella sede odierna, là dove via Mercanti incontra via Monte di Pietà, nella Contrada dei Guardinfanti — il nome deriva dalle larghe intelaiature a campana per donne incinte, prodotte qui secoli fa.

Le otto vetrine su strada lasciano intravedere un affascinante repertorio di articoli per la legatoria, ma non solo. Biglietti, carte per scrivere e carte per decorare. Tele, arredi per feste, scatole rivestite, strumenti per professionisti e appassionati del restauro fatto in casa. Molti prodotti sono importati da Francia, Germania, Inghilterra, in una ricerca continua in nome della qualità e della scoperta.

L’amore per il dettaglio trova espressione nei servizi personalizzati. Fra tutti, la produzione di scatole su misura è sicuramente un unicum dei giorni nostri. La titolare Bianca Parino lancia infine alcune vendite a tema come lo Speciale Giappone: una proposta di creazioni originali giapponesi che raccontano questa cultura.

Perché comprare vicino?

Perché c’è il rapporto umano, il consiglio, l’attenzione.

Bianca Parino
ATTIVITÀ VICINE