Pachamama

EPIC innovativo e di eccellenza

Mirella Grosso è scultrice ed esploratrice del mondo, e Pachamama il “porto” dove racconta sé stessa e condivide le sue scoperte.

Il negozio in via Barbaroux nasce nel 2001 come luogo dove esporre e vendere le opere dell’artista: vasi, lampade, sculture. Sono realizzate con la tecnica giapponese del Raku, un’alchimia di fuoco e ossidi che produce colori sempre diversi sulla ceramica. Sono oggetti carichi di personalità, ricchi di storia.

Pachamama è il nome in lingua quechua della “madre terra”, e della terra Mirella Grosso, instancabile viaggiatrice, vuole conoscere gli angoli e le culture più remote. Da questa passione nasce la ricerca di monili e oggetti artigianali soprattutto antichi. Dal Nord Africa compra oggetti tuareg e berberi, ma i più vengono dal vicino e dall’estremo oriente.

In Messico, Grosso si procura l’ambra. Dal Tibet, suo grande amore, campane e maschere sciamaniche, che alle pareti offrono le loro espressioni ora bonarie ora misteriose. Gli abiti in negozio sono italiani, ma argenti, gioielli e statue sono spesso rarità, e sempre il risultato di una ricerca appassionata.

Grosso non si fa spedire nulla e recupera tutto di persona. Spesso ciò che vende è il risultato di viaggi avventurosi come una traversata della Giordania in bicicletta, o verso villaggi senza strade per poterli raggiungere. Tutto qui ha una storia e gli oggetti vanno raccontati, compresi. I leoni guardiani dei templi nepalesi, sempre in coppia maschio-femmina, non possono essere venduti separatamente: il rispetto e la spiritualità vengono prima del commercio.

Perché comprare vicino?

Ci possono essere una ricerca e una passione che vanno oltre gli acquisti, significati che vanno oltre il profitto.

Mirella Grosso
ATTIVITÀ VICINE