Perché comprare vicino?
Per far crescere la propria realtà cittadina.
Eduardo Ferrante
EPIC di valore storico, artistico e culturale
Fondato nel cuore di Borgo Po a fine Ottocento, il Salsamentario era una salumeria. Di questa vocazione rimangono il nome e la vecchia insegna: oggi c’è il ristorante L’Orto, e il cambio di direzione non poteva essere più radicale.
L’Orto offre una cucina al 100% vegetale, dall’antipasto al dolce. Tutto nasce dall’amore per la cucina vegana dello chef Eduardo Ferrante, passione che prima condivideva con gli amici. Ecco quindi l’idea di proporre in un ristorante cibo sostenibile, ma che non rinuncia in nulla al gusto e alla bellezza dei piatti.
Il menù racconta le stagionalità della frutta e delle verdure, ma non mancano mai pasta fresca, gnocchi e la Profumata, un arrosto di seitan cotto nella barbera. Fra i dolci spicca la Lussuria, tortino morbido al cioccolato ripieno di marmellata di albicocche. Molte ricette sono crudiste, richiedono essiccazioni ed esperienza e parlano della ricerca della salute nell’alimentazione. La filosofia dello chef? Mangiare bene è vivere bene.
L’Orto vuole proporre un’esperienza culinaria diversa, leggera e che non disturbi troppo il pianeta, ma per Eduardo l’arte di un ristorante non si ferma in cucina. La minuzia e l’attenzione dedicata ai piatti va anche data in sala. Cucinare è solo una parte di un lavoro che è ospitalità, relazione, condivisione dei frutti della propria creatività.