Perché comprare vicino?
Per la ricchezza delle relazioni nel quartiere.
Filomena Pompa
EPIC innovativo e di eccellenza
I diorami erano un tipo di spettacolo molto popolare nell’Ottocento. Modelli dipinti curati in ogni dettaglio, queste vedute in prospettiva meravigliavano il pubblico con i loro giochi di luce e movimento. A questi piccoli mondi si ispira il nome della Libreria Diorama Kids, che vuole proporsi ai più giovani come luogo dove iniziare viaggi fantastici.
L’attività nasce a Rivoli e nel 2011 si sposta in via Crevacuore a Torino, rivolgendosi a bambini e ragazzi. Accanto a una selezionata offerta di albi illustrati, Diorama offre anche giochi di società, giochi educativi, kit creativi e stampe d’arte. La libreria, orgogliosamente di quartiere, lo è per il suo impegno sul territorio, e porta avanti un discorso culturale e sociale. In Diorama si svolgono attività per bambini e ragazzi, oltre che incontri con autori e letture ad alta voce per le materne, attività che spesso raggiungono i locali delle scuole.
Fra le tante collaborazioni della libreria spiccano quella con il Salone del Libro di Torino, per il programma diffuso del Salone Off, e quella con l’associazione Tedacà. Ogni estate, Tedacà organizza l’Evergreen Fest all’interno del vicino parco della Tesoriera, una festa del quartiere e della città con musica, spettacoli e laboratori. Qui Diorama propone incontri sia per bambini sia per adulti e, grazie a un punto libreria, propone la magia dei libri anche negli spazi verdi del parco.