Libreria Borgopo’

EPIC innovativo e di eccellenza

La prima Libreria Borgopo’ nasce nel quartiere tra il fiume e la collina nel 1992. Rimasta chiusa per un periodo, da qualche anno sta vivendo una rinascita. Il nuovo logo dell’attività mostra un’illustrazione tratta da un celebre mazzo di tarocchi: è il sole, carta benevola che parla di un nuovo inizio.

Alberta Vovk, attuale titolare, ha le sue radici proprio in Borgo Po e frequentava la libreria da bambina. Quando per caso scopre che l’attività è in vendita, il suo percorso di vita è in realtà molto lontano da quello della libraia: da ingegnere gestionale, la scelta di rilevare l’attività è coraggiosa e la obbliga a reinventarsi. Lo farà ricevendo un apprendistato intensivo dalla Luxemburg, un’istituzione fra le librerie torinesi.

Passeggiare per le sale della libreria, con le pareti dipinte e popolate di opere di arte contemporanea, è un po’ un viaggio. La stanza più magica, coperta da una volta stellata, è dedicata alla spiritualità e ai tarocchi. Questi ultimi sono un vero oggetto di studio per Vovk, da intendere non come strumenti di cartomanzia e predizione, ma come stimolo per comprendere noi stessi e crescere. E chi compra un libro riceve un segnalibro raffigurante una carta.

La libreria è specializzata anche nei coffee table book, e cioè i bei volumi fotografici “da tavolino”, e nei libri in lingua originale. Poi ci sono gli eventi: Borgopo’ ospita spesso autori italiani nel suo bel cortiletto interno e ogni anno partecipa a Open House Torino aprendo un piccolo spazio incontri a pochi passi, che in origine era la cripta della chiesa di San Bino ed Evasio, l’antica parrocchia del borgo prima dell’arrivo della Gran Madre.

Perché comprare vicino?

Per andare a comprare da un amico o da un’amica.

Alberta Vovk
ATTIVITÀ VICINE
SCOPRI I PERCORSI
La città delle librerie di quartiere
Scopri di più