Perché comprare vicino?
Perché compri solo quello che ti serve e parli con le persone.
Elena Roggero
EPIC di valore storico, artistico e culturale
Da prima dell’Unità d’Italia ai giorni nostri, una storia da incorniciare.
Quella di Dosio non è esattamente una saga familiare, ma è come se lo fosse. Dall’avvio da parte dei fondatori a oggi, la conduzione è sempre passata dai proprietari a persone loro vicine, che negli anni precedenti li avevano affiancati al bancone.
Ora siamo alla terza famiglia che conduce questo spazio affascinante, ma il nome sull’insegna continua a omaggiare i primi negozianti. Nel corso del tempo, le insegne sono in realtà diventate due, con l’espansione delle attività nei locali a fianco. Due vetrine, due linguaggi: la differenza di stile grafico mostra la storicità e l’evoluzione dei gusti. Qui entravano le famiglie più note di Torino, per acquistare campane di vetro, specchi, cornici e stampe antiche.
Ancora oggi Dosio continua a trattare stampe antiche originali che attraversano i secoli passati. Si va dalle incisioni in rame o acciaio ai libri di altre epoche, dai testi di geografia agli elementi di decoro. Poi ci sono le cornici, realizzate in laboratorio con la sapienza artigianale di chi conosce bene questo mestiere. Ce n’è per tutti i gusti: se la cornice perfetta non è già esposta, il cliente potrà farla realizzare su misura scegliendo sagoma, dimensioni e colore.
Perché compri solo quello che ti serve e parli con le persone.
Elena Roggero