Perché comprare vicino?
Perché ci aiutiamo a vicenda a crescere.
Fabrizio Abrescia
EPIC di valore storico, artistico e culturale
Due secoli fa, al piano terra di Palazzo Turinetti di Pertengo, apriva le sue porte un caffè, storico punto di incontro per politici, intellettuali e artisti. Affacciato oggi come allora sulla piazza-salotto della città, il locale è tra i più antichi di Torino.
A duecento anni dalla sua inaugurazione, il Caffè San Carlo rinasce grazie all’intraprendenza dei fratelli Costardi. Il fascino storico degli interni non necessita di descrizioni. Il caffè è tappa di visite turistiche organizzate, meta di esploratori curiosi e luogo di ritrovo per abitanti e habitué. Alcuni clienti arrivano da fuori città, per testare la consigliata colazione: se paste e croissant sono i protagonisti, il caffè-bistrot offre anche pranzi e aperitivi.
Recarsi da Caffè San Carlo è concedersi una pausa di piacere, per lo sguardo e il palato. La tradizione è alla base dell’offerta, ma il team cerca sempre di reinterpretare le ricette con forme nuove, lanciandosi in creazioni d’autore che si fanno ricordare. Un esempio? La Carla: un dolce di pasticceria composto da un impasto al cacao, crema al caffè e caramello salato. A fianco al menù classico, l’innovazione trova così il suo posto.