Caffè Raffaello

EPIC innovativo e di eccellenza

Raffaello: grande pittore, corso di San Salvario, bar. Il caffè nasce all’angolo con via Belfiore nel ’93 e da allora, con una gestione che passa da padre a figlio, segue le trasformazioni sociali del quartiere.

Il locale, aperto dalla colazione all’aperitivo, faceva da tavola calda già alle origini. Con il tempo la clientela è cambiata, si è fatta più giovane. Gli uffici della casa editrice UTET si sono spostati, e il bar lavora molto con gli studenti della zona. L’offerta è però quella di sempre, con pranzi casalinghi e le immancabili torte di mele e le lingue di gatto.

Nei tempi il caffè si rinnova, include tablet dove i clienti possono sfogliare quotidiani digitali e pone attenzione all’accessibilità. Dal 2012 rafforza la sua identità con riproduzioni di quadri di Raffaello, insieme a due grandi lampadari di cristallo che dalle quattro ampie vetrine illuminano il corso e via Belfiore.

La specialità del caffè? Il cappuccino. Francesco Lupo è infatti studioso e docente di latte art, la tecnica per creare elaborati disegni con la schiuma del latte montato. Questo, selezionato per la sua qualità e proveniente da una vicina cascina, si unisce a un caffè 100% arabica per dare vita al protagonista della caffetteria italiana.

Perché comprare vicino?

Per condividere due parole e un sorriso.

Francesco Lupo
ATTIVITÀ VICINE