Caffè Putto

EPIC di tradizione

Come spesso accade, anche per il caffè il tempo è il segreto di un prodotto che si distingue sul mercato.

Con una sapienza di oltre settant’anni nella selezione e torrefazione, Caffè Putto coltiva l’amore per il caffè. Il caffè è un “prodotto vivo”, che continua a evolvere anche dopo la tostatura. Per questo la lavorazione è importante quanto la materia prima: ne definisce la traiettoria nel tempo.

Qui il metodo rimane fedele alle origini. I chicchi provenienti da paesi lontani incontrano una “torrefazione lenta” rispetto agli attuali standard industriali, tale da rispettare il ciclo naturale del trattamento. Il caffè può così sviluppare proprietà aromatiche particolari e risultare più digeribile.

Negli spazi di via Ciotta, fra i piccoli isolati di Città Giardino, torrefazione e punto vendita dialogano tra loro. Il caffè lo ritroviamo sugli scaffali e nei contenitori, sfuso o preconfezionato — in questo caso lo si riconosce dai simpatici angioletti illustrati. Accanto alle specialità di casa, c’è anche posto per altri marchi artigianali dalla filosofia simile.

Maurizio Putto, cresciuto a due passi da qui, il caffè lo conosce da una vita. Insieme alla moglie Tiziana Boero, porta avanti questa impresa di famiglia ereditata dal padre, rifornendo habitué e realtà locali alla ricerca di qualità.

Perché comprare vicino?

Perché oltre il bancone c’è una persona competente e pronta ad ascoltare.

Maurizio Putto