Almondo

EPIC di valore storico, artistico e culturale

  • Almondo
  • Moda
  • Gioielleria
  • Circoscrizione 1
  • Dal 1880
  • Prodotto simbolo: gioielli artigianali

A volte la bellezza non basta, persino per i gioielli. Almondo, in via Cavour dal 1922, è una gioielleria in cui si coltiva il fascino dello specifico, del particolare. Lo si può già scoprire nei dettagli dell’elegante ambiente storico, dove l’orologio e gli antichi arredi sono stati fatti su misura per adattarsi alla curvatura delle pareti.

Nel registro delle Imprese Storiche d’Italia, la ditta ha una gestione che si tramanda nella famiglia Almondo dalla fine dell’Ottocento, quando Paolo Almondo fondò la prima sede ad Asti. Ciò che distingue l’attività sono i lavori su ordinazione, e i restauri di alto antiquariato nel settore dei preziosi. Alcune delle operazioni si svolgono ancora con strumenti d’epoca, che permettono alla gioielleria lavorazioni ormai antiche.

Per la clientela più esigente ci sono poi i pezzi unici. Nulla qui è forse più prezioso dell’archivio storico, che custodisce un secolo e mezzo di disegni e progetti per anelli, ciondoli, spille e argenterie, una vera tradizione di famiglia.

Anche i gioielli in vendita sono unici e caratteristici: Almondo non tratta grandi marchi. La proprietaria Maria Cerato seleziona attentamente produzioni artigianali italiane ed estere, e nelle vetrine si possono ammirare dalle collane di pietre dure europee ai gioielli portafortuna dal Perù.

Perché comprare vicino?

Perché fra vicini ci si aiuta.

Maria Cerato
ATTIVITÀ VICINE