Alessandro Macrì – Liberty e Déco

EPIC innovativo e di eccellenza

Ci sono i collezionisti appassionati, i compratori esperti che conoscono in profondità la storia e il valore degli oggetti. E poi c’è chi entra per caso, o capita davanti alle vetrine, e improvvisamente si sente attratto da un mobile, un vaso o una lampada, un gioiello. Un colpo di fulmine.

Da più di venticinque anni, Alessandro Macrì accoglie chi ama l’Art Nouveau all’interno della Galleria Subalpina, il passage alla francese che collega piazza Castello e piazza Carlo Alberto. L’attività è altamente specializzata nelle arti applicate dei primi trent’anni del Novecento: oggetti che, a seconda dello stile, del periodo e della provenienza, si possono definire Liberty o Art Déco.

L’attività di un antiquario si svolge soprattutto di persona, in negozio — difficile apprezzare a distanza la qualità dei materiali, i colori, lo stato di conservazione degli oggetti. Il pubblico è formato da una comunità forte di specialisti, a cui si aggiungono appunto compratori occasionali e turisti. Fra i clienti non sono pochi i giovani, anche sotto i 30 anni, interessati a riscoprire queste “memorie dal passato”.

Anche la passione di Macrì, in origine antiquario generalista, si deve a un colpo di fulmine, quando per caso tratta un mobile Art Nouveau e da lì impazzisce per il genere. Oggi il gallerista è membro attivo dell’associazione piemontese antiquari, che ogni anno promuove l’arte, la storia e la cultura artistica del territorio con la mostra Apart.

perché comprare vicino?

Se possibile, anche noi compriamo dal vicino piuttosto che altrove.

Alessandro Macrì
ATTIVITÀ VICINE