Perché comprare vicino?
Perché si può essere attenti alle esigenze del cliente.
Viviana Albesiano
EPIC di tradizione
Si rivolge ai sommelier, e si trova in corso Sommeiller. Assonanze a parte, l’Enoteca Sommeliers Coloniali nasce negli anni Trenta come spaccio di prodotti provenienti da quelle che al tempo erano le colonie italiane. Di quell’epoca conserva le vetrine storiche, dove un occhio attento può trovare testimonianze dei danni risalenti alla seconda guerra mondiale.
L’enoteca unisce in tanti modi il lontano e il vicino. Da un lato, conserva i riferimenti alle sue origini storiche: accanto ai vini si trovano ancora tè, caffè e spezie. Dall’altro, l’offerta presta anche grande attenzione al territorio: Krumiri Rossi da Casale Monferrato, Buschesi al rhum dalla provincia di Cuneo, focaccia di Giaveno. Le eccellenze piemontesi non mancano mai, protagoniste sugli scaffali.
La ricetta per distinguersi? Prodotti locali e specialità estere da piccoli produttori, come i dolci di Natale da Francia e Germania che qui si possono trovare durante le feste.
Viviana Albesiano, i cui genitori rilevarono l’attività nel 1973, punta a un’offerta che possa soddisfare veramente tutti, anche chi necessita di generi alimentari più quotidiani. Ecco quindi vini per chi cerca un brindisi più accessibile, grandi bottiglie per gli appassionati, e soprattutto un sorriso per ogni cliente che varca la porta.