Perché comprare vicino?
Perché i negozi aperti nella loro diversità sono la ricchezza di una città, senza non c’è vita.
Malvina Cagna
EPIC innovativo e di eccellenza
Si dice “perdere la trebisonda” quando si è smarrita la strada o c’è confusione. La Libreria Trebisonda, nel cuore di San Salvario, vuole invece aiutare a orientarsi. Gli scaffali diventano una mappa, proponendo una divisione geografica della letteratura e dell’attualità. I lettori della città possono così scegliere se viaggiare verso il Nord Africa, l’Asia, l’Oceania: in fondo, la libreria è sempre un luogo dove viaggiare e fare scoperte.
Fieramente indipendente, la libreria sfoggia orgogliosa i cataloghi delle piccole e medie case editrici con cui collabora. Questa alleanza permette di far conoscere autori e autrici emergenti, e buoni libri che altrimenti rimarrebbero nell’oscurità.
Davanti al numero crescente di serrande abbassate nei dintorni, la libreria è affezionata al ruolo di presidio culturale. Per diversi anni ha proposto aperture nei sabati sera della movida, invitando il pubblico a curiosare e accomodarsi sul proprio curioso divano arancione. L’impegno continua. Le varie collaborazioni con le associazioni culturali locali e le molte comunità del territorio fanno della Trebisonda un nodo nella rete del quartiere, un punto di riferimento per la strada.
Perché i negozi aperti nella loro diversità sono la ricchezza di una città, senza non c’è vita.
Malvina Cagna