perché comprare vicino?
Per la personalizzazione del rapporto, per avere consigli in amicizia.
Sergio Rovasio
EPIC innovativo e di eccellenza
Il nome viene dal greco antico, dove ‘οίνος’ significa appunto vino, ma la cultura di questo locale di San Salvario è legata soprattutto al Piemonte.
Oinos Wine Bar apre nel 2013. Subentrato alla gestione cinque anni più tardi, Sergio Rovasio cura personalmente la ricerca dei fornitori sul territorio, un viaggio fra i produttori locali per creare la migliore offerta di sfusi: per ogni vino, una cantina diversa. Stesso discorso per il cibo, tra specialità tipiche e prodotti di alpeggio.
Il lavoro di selezione, molto specifico, e che contraddistingue anche la proposta di vini in bottiglia, dà i suoi frutti: arrivano le recensioni positive e le segnalazioni sulle guide, anche all’estero. Ai turisti che arrivano in città per poi proseguire verso le Langhe, o il Monferrato, l’appassionato oste fa volentieri da consigliere su luoghi e aziende vinicole da visitare.
Infine ci sono le iniziative parallele come “La Buta c’a speta”, idea ispirata al caffè sospeso napoletano. In questo caso si può donare ad altri una bottiglia, attraverso un’associazione che si occuperà di distribuire il vino raccolto in modo responsabile, perché anche le persone più bisognose possano celebrare le feste con un momento di convivialità.
Per la personalizzazione del rapporto, per avere consigli in amicizia.
Sergio Rovasio