Libreria Setsu-Bun & Millevolti

EPIC innovativo e di eccellenza

  • Libreria Setsu-Bun & Millevolti
  • Cultura
  • Libreria
  • Circoscrizione 1
  • Dal 2015
  • Prodotto simbolo: libri sul Giappone

Setsu-Bun è l’espressione giapponese che indica il passaggio dall’inverno alla primavera e dai primi anni Duemila si può trovare una libreria con questo nome sotto i portici di via Cernaia.

Nato dall’amore per le culture dell’Estremo Oriente, il negozio rifiorisce nel 2015 grazie alla nuova gestione di Gabriella Amoroso. Il titolo completo con cui si presenta a lettori e lettrici diventa Setsu-Bun & Millevolti — il secondo nome proviene dalla precedente libreria di Amoroso, dedicata ai mille volti dell’universo femminile.

Il femminile che si incontra attraverso i libri qui in vendita è sacro, archetipico. La libreria indipendente possiede un vasto catalogo esoterico ed è specializzata in spiritualità, crescita personale e tarocchi. Insieme ai libri utili all’interpretazione delle carte, qui si trovano molti mazzi, tra cui rare riproduzioni storiche e serie artigianali numerate. Negli anni passati teneva corsi sui tarocchi perfino un allievo di Alejandro Jodorowsky, il famoso regista e tarologo cileno conosciuto per il suo approccio introspettivo e terapeutico.

Ma il Giappone rimane sempre protagonista, e l’impressionante armatura samurai da parata chiarisce subito ogni dubbio. La riproduzione è di altissima qualità e ha oltre un secolo di storia. Accanto ai testi su cultura e arti marziali si vendono anche oggettistica e stampe da collezione. Le presentazioni e gli eventi in libreria seguono queste due vocazioni. Gli incontri con gli autori spaziano dalla natura al sacro, dal femminile alla mitologia, dalla storia del Giappone alla filosofia, orientale e occidentale.

Perché comprare vicino?

Perché c’è un rapporto diretto con una persona che sa cosa ti vende.

Gabriella Amoroso
ATTIVITÀ VICINE
SCOPRI I PERCORSI
La città delle librerie di quartiere
Scopri di più